• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

PSICOLOGO ROMA

✅ da oggi sedute via Skype

  • Home
  • PSICOLOGO ROMA
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti
  • Recensioni

Attacchi Ansia Farnesina

Attacchi Ansia Farnesina:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche.

Psicologo Online Roma

Attacchi Ansia Farnesina

Richiedi un Preventivo

Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
    Per maggiori informazioni sulla nostra policy potete cliccare qui!
Attacchi di Ansia Farnesina
  • Ansia crisi Farnesina
  • Attacchi di Ansia sintomi Farnesina
  • attacchi di Ansia Sindrome Farnesina
  • Attacco di Ansia disturbo Farnesina
  • Attacchi di Ansia improvvisi Farnesina
  • Attacchi di Ansia ricorrenti Farnesina
  • Attacchi di Ansia notturni Farnesina
  • Attacchi di Ansia cause Farnesina
  • Attacchi di Ansia cosa fare Farnesina
  • Attacchi di Ansia rimedi Farnesina
  • Attacchi di Ansia cura Farnesina
  • Attacchi di Ansia trattamento Farnesina
Ansia e Disturbo ossessivo compulsivo Farnesina
  • Ossessione Farnesina
  • Ossessioni Farnesina
  • Compulsione Farnesina
  • Compulsioni Farnesina
  • Pensieri ossessivi Farnesina
  • Pensieri ripetitivi Farnesina
  • Pensieri ricorrenti Farnesina
  • Rituali Farnesina
  • Accumulo Farnesina
  • Sindrome da accumulo Farnesina
Ansia e Fobia Farnesina
  • Ansia Farnesina
  • Fobia Farnesina
  • Ansia e Fobia specifica Farnesina
  • Ansia e Paura Farnesina
  • Ansia e Agorafobia Farnesina
  • Ansia e Agorafobia Farnesina

Attacchi Ansia Farnesina

Un termine complesso che riguarda sempre stati emotivi stressati è l’ansia, che una volta degenerati in eventi che sono da rapportarsi a dei veri e propri Attacchi Ansia Farnesina, ecco che diventano incontrollabili al pari degli attacchi di panico.Tuttavia, lo stato di ansia e gli Attacchi Ansia Farnesina è un fenomeno abbastanza normale nei soggetti coscienti e soprattutto nell’essere umano. Dall’altro lato dobbiamo valutare che si tratta di una sorta di controindicazione che il cervello riesce a percepire come anomalia dello stato normale di coscienza e quindi ecco che esso diventa particolarmente pericoloso.In effetti, quando si sono dei soggetti particolarmente ansiosi che vanno ad alimentare la loro preoccupazione anche per problemi superficiali, si parla di organismo deviato o meglio di sensazioni emozionali che sono percepite sempre e perennemente come uno stato di pericolo.Infatti l’ansia, di per sé, non è un elemento che è particolarmente rigenerante, ma se esso negli anni diventa uno stato emotivo che si alimenta, dove non riusciamo a reagire in modo adeguato e avvertiamo sempre preoccupazione, pericolo e si abbassa anche la nostra autostima, ecco che esso diventa uno dei pericoli maggiori che possiamo provare.Infatti, quando alla fine non si riesce più a controllare l’ansia oppure cerchiamo di nasconderla e magari girarsi dall’altro lato, ecco che gli Attacchi Ansia Farnesina ci ricordano che non siamo forti esattamente come gridavamo.Gli Attacchi Ansia Farnesina possono essere percepiti perfino dai bambini che hanno un’età compresa tra i quattro anni e dove, il problema maggiore, è rappresentato anche da uno stato familiare che spesso è ansioso e dove il bambino assorbe questo modo di essere e comportarsi quasi meccanicamente.Anzi possiamo dire che, proprio gli Attacchi Ansia Farnesina nei bambini, sono quelle più preoccupanti perché essi non hanno la formazione e delle esperienze pregresse con cui raffrontarsi e magari che li hanno fatti crescere in modo adeguato in un comportamento che sia reattivo.In effetti, i genitori che sono particolarmente ansiosi sviluppano bambini con lo stesso problema e, allo stesso modo, nei bambini, gli Attacchi Ansia Farnesina sfogano in modo diverso. Alcuni hanno dei problemi respiratori che vengono confusi con attacchi d’asma e che in realtà portano a giramenti di testa e magari anche a comportamenti anomali verso i loro coetanei.Negli altri, che possono essere soggetti particolarmente emotivi e che, per farsi forza in un ambiente familiare molto violento o comunque dove non c’è tanto spazio per le emozioni, e si sfogano con eventuali problemi di incontinenza nella fase dormiente, la famosa “letto”, con sonnambulismo e perfino con crisi di pianto continuative che non hanno un motivo scatenante.I sintomi degli Attacchi Ansia Farnesina sono diversi in base all’età, ma possiamo comunque sintetizzare che sono lesionati per la mente, per il corpo e anche per lo stato emotivo.Nei bambini che soffrono di Attacchi Ansia Farnesina ecco che si sviluppa un carattere particolarmente fragile, con una bassa autostima, che sarà soggetto a bullismo e a reazioni che non sono esattamente controllabili. Se a questo si aggiunge anche una forte emotività o eventuali manie di persecuzione, l’adulto che è cresciuto da questo soggetto di bambino ansioso avrà molte più probabilità di sfogare la sua preoccupazione in autolesionismo oppure con una violenza verso gli altri.

Attacchi Ansia Farnesina i sintomi e le conseguenze

Perché possiamo essere ansiosi? Quali sono i sintomi che presagiscono a dei veri e propri Attacchi Ansia Farnesina? Come mai essi vengono spesso confusi con gli attacchi di panico?Ci teniamo a sottolineare che gli Attacchi Ansia Farnesina sono molto più leggeri rispetto agli attacchi di panico. Nonostante sono comunque eventi spiacevoli che sono anche fastidiosi e si possono regalare un malessere generale per diversi giorni, essi sono comunque molto più gestibile perché il corpo e la mente conosce quale sia lo stato della preoccupazione che c’è scatenato proprio l’ansia, mentre negli attacchi di panico non sia una motivazione chiara e nitida, e si sono semplicemente una reazione istintiva del cervello che avverte un pericolo che può essere del tutto psicologico.Naturalmente non vogliamo assolutamente svalutare quale sia l’importanza degli Attacchi Ansia Farnesina per il semplice motivo che, in soggetti particolarmente ansiosi, essi possono sviluppare una tensione perenne e anche limitare sia lo stato motorio e perfino quello reattivo.Chiunque di noi può notare dei soggetti ansiosi che, nel corso degli anni, diventano anche molto più lenti e controllati nei movimenti. Magari abbiamo a che fare con un collega o una collega che li controlla le cose più e più volte nonostante abbia la si bellezza di aver compiuto il suo lavoro in modo eccellente già dal primo momento. In una sorta di ricontrollo ossessivo, esso si agita se si mette fretta oppure che non riesce a controllare fino all’ultimo quello che ha compiuto.Questo potrebbe essere confuso con un comportamento meticoloso, ma quando si va ad avere continuamente l’incertezza di non aver eseguito il proprio lavoro in modo adeguato e lo si controlla fino a cinque volte, essenziale indizio di un soggetto ansioso.Ovviamente questo è solo uno dei tanti problemi che possono evidenziare proprio questo tipo di soggetto e nonostante si vada a pensare che esso non sia poi tanto problematico, in realtà porta delle conseguenze a lungo termine. I soggetti ansiosi sono particolarmente lenti, praticamente si possono paragonare a una sorta di bradipi che rallentano anche le loro facoltà cognitive.Prima di parlare nello specifico degli Attacchi Ansia Farnesina vogliamo anche farvi capire quali sono i sintomi che si hanno nell’ansia cognitiva e che possono aiutare a prevenire gli Attacchi Ansia Farnesina nei soggetti che già ne hanno avuti o temono di soffrirne.Tra i primi sintomi cognitivi che sono proprio delle tipicità dell’ansia ritroviamo:- Rallentamento mentale- Difficoltà a concentrarsi- Preoccupazione per ente- Senso di pericolo- Continui pensieri negativi- Comportamenti protettivi- Sensazione di essere osservati- Manie di persecuzione- Timore eccessivo del giudizio altruiAlcune di queste voci sono dei comportamenti che tutti possiamo avere durante determinati gesti quotidiani oppure mentre ci stiamo concentrando in un lavoro o perfino in un hobby. Tuttavia se essi sono continuativi e partono da quando si alziamo la mattina fino a che non andiamo a dormire la notte, diventa un metodo tipico della nostra vita e andiamo anche a parlare continuamente di quello che ci preoccupa, ecco che si inizia a avere a che fare con un soggetto ansioso che ha alte probabilità di sviluppare degli Attacchi Ansia Farnesina.

Attacchi Ansia Farnesina, rassicurazioni e reazioni

Negli stadi iniziali di ansia, uno dei comportamenti tipici che i soggetti cercano di avere e quello di rassicurarsi e proteggersi in un ambiente che può essere dichiarato particolarmente monotono. Indubbiamente questo potrebbe essere un ottimo aiuto per questi soggetti che stanno realmente iniziando a appesantire la loro preoccupazione per ogni singolo problema. Purtroppo però, quando poi essi iniziano a vivere una monotonia “controllata”, invece di iniziare a valutare quale sia lo stato di ansia che li blocca cercano solo di continuare ad avere questa sicurezza di vita.Un esempio tipico è quello che caratterizza alcuni ambienti domestici violenti. Ponendo l’esempio di una donna che esso getta anche a atti di violenza dal proprio compagno, che magari è particolarmente manesco, invece di riuscire a trovare e cercare una soluzione, essi subiscono poiché, una volta passata questa furia momentanea del compagno, si ripristina una monotonia quotidiana.In effetti il meccanismo è piuttosto difficile da spiegare in parole povere, possiamo comunque dire che i soggetti ansiosi possono essere delle facili vittime di soggetti “prepotenti”, dove essi ritrovano una figura con un carattere forte che li va a proteggere nonostante la realtà sia ben diversa.Questo è anche il motivo per cui spesso tali individui soffrono di Attacchi Ansia Farnesina. Praticamente essi non riescono a valutare quale sia l’entità e la gravità del pericolo in fase cosciente, ma sfogano poi tale sensazione di pericolo con degli Attacchi Ansia Farnesina che giungono in momenti improvvisi.

Attacchi Ansia Farnesina e i danni fisici

Gli Attacchi Ansia Farnesina non sono solo problemi a state motivo dove si avverte continuamente la tentazione di pericolo e di allarme, e si sfogano anche da manifestazioni fisiche che portano delle serie conseguenze in soggetti in età avanzata.Suddividiamo quali sono i sintomi caratteristici che poi possono essere anche dei chiari indizi per prevenire degli eventuali Attacchi Ansia Farnesina. A livello fisico si scatenano:- Tremore degli arti e del corpo- Eccessiva sudorazione- Palpitazioni e tachicardia- Vertigini e svenimento- Nausea e vomito- Formicolio su determinate parti del corponotiamo che si tratta di problemi che possiamo avvertire proprio quando ci sentiamo in pericolo oppure quando non riusciamo a gestire una situazione.Allo stesso modo, essi sono indizi chiari che possiamo avvertire poco prima che si scateni un eventuale attacco d’ansia e dove potremmo anche intervenire con degli psicofarmaci, calmanti oppure semplicemente con una buona tisana omeopatica.Questi tuttavia sono delle piccole soluzioni che, alla fine dei conti, non vanno a risolvere il problema. Quando si soffre di ansia spasmodica e continuativa, fino a farci sentire male anche a livello fisico, occorre assolutamente rivolgersi ad uno ecologo che ci aiuti a valutare gli stati emotivi che stiamo attraversando e come mai abbiamo sviluppato quest’ansia degenerativa.Ricordiamo che, in soggetti con problemi e patologie fisiche, essere anche ansiosi porta a avere delle conseguenze molto più dannose per l’organismo e approvare un malessere e un fastidio che è particolarmente doloroso.

Il dolore toracico, differenza tra realtà e fantasia

Ebbene con altro stadio evolutivo e particolarmente complesso dell’ansia. I soggetti ansiosi hanno anche la tendenza a voler essere “creduti”. In poche parole loro vogliono che le persone che hanno attorno credano ad ogni singola parola che esce dalla loro bocca. In realtà si tratta proprio di una reazione tipica dei soggetti ansiosi che hanno bisogno di sentirsi al centro dell’attenzione e ricercare negli altri una protezione che li vada a calmare.Infatti, molti soggetti ansiosi sono degli eccellenti mentitori, ma non dei bugiardi patologici, perché essi sono i primi a credere in quello che dicono, praticamente molte volte non riescono a differenziare la realtà dalla fantasia o comunque non riescono a percepire quello che è reale da quello che non lo è. Per questo spesso e si diventano preoccupati anche per problemi superficiali e sono in continuo allarme.Tuttavia è una sensazione che parte dalla mente e che cresce insieme al loro carattere. Uno degli esempi tipici dei soggetti ansiosi che hanno bisogno di un aiuto psicologico e che hanno sviluppato diversi Attacchi Ansia Farnesina, e quello di avvertire il dolore toracico nonostante non ci sia un problema al cuore o non si abbia un’aritmia cardiaca.Nonostante sintomi degli Attacchi Ansia Farnesina possono essere caratterizzati da palpitazioni e tachicardia, non sempre essi ne soffrono, ma avvertono tale dolore al torace perché sono preoccupati di poter avvertire tale dolore e quindi “cercano di fingere” questo problema andando a preoccuparsi al pari del malessere stesso.Purtroppo è realmente difficile riuscire a capire cosa vogliamo intendere. Sintetizzando possiamo dire che essi fingono, ma in modo inconsapevole ed è qui che è assolutamente indispensabile l’aiuto di uno psicologo perché essi si stanno allontanando dalla realtà

Attacchi Ansia Farnesina e mancanza di respiro

Uno dei problemi più sovente che caratterizzano gli Attacchi Ansia Farnesina sono quelli che riguardano la mancanza di respiro. Solitamente si ha una sorta di impossibilità a respirare, i polmoni non riescono a trattenere aria e, allo stesso tempo, andiamo quasi in apnea.Purtroppo tale evento si obbliga a intervenire manualmente sul soggetto ansioso, cercando di dargli dei colpi sulla schiena in modo che si va a innescare la respirazione istintiva, ma spesso capita quando si è da soli, occorre semplicemente pensare a calmarsi o distrarsi con altri pensieri.In effetti, uno dei consigli migliori che sono stati dati dagli stessi psicologi esperti proprio Attacchi Ansia Farnesina e quello di non pensare al dolore, nonostante sia molto difficile, occorre pensare ad altri episodi o comunque distrarsi in modo continuativo per imporre al cervello di non controllare il respiro e far scattare il meccanismo di respirazione autonoma.Questo problema psicologico spesso si scatena nei soggetti anziani e nelle donne che sono in menopausa, tuttavia sono riscontrabili anche in casi adolescenziali e nei bambini.
Forse non sapevi che?
Lo psicologo Farnesina è un professionista sanitario che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità. Lo psicologo studia, diagnostica e tratta gli stati mentali normali e patologici dei processi cognitivi, emotivi, sociali e comportamentali osservando, interpretando e registrando come gli individui si relazionano tra loro e nei loro contesti. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. L’attività professionale dello psicologo può inserirsi all’interno di due categorie generali: quella applicativa, che include gli psicologi che esercitano la loro professione e quella orientata alla ricerca o all’insegnamento che include “scienziati” o “studiosi”. All’interno di queste due categorie vi sono psicologi specializzati in uno o più settori, ad esempio: clinico, cognitivo, dell’età evolutiva, dinamico, forense, lavorativo, neuropsicologico, sessuologico, scolastico, sociale e in numerosi altri ambiti; raggiungendo un pubblico molto diversificato: bambini, adolescenti, adulti, anziani, coppie, famiglie, organizzazioni sociali e imprese. Lo psicologo svolge la sua attività professionale sia come libero professionista sia come lavoratore dipendente, presso strutture pubbliche e private.

(fonte Wikipedia)



Grazie per aver visitato Attacchi Ansia Farnesina!

INSERISCI LA TUA RECENSIONE

Richiesta

rating fields
Scrivi il tuo nome!
Scrivi la tua Email!
Cosa pensi dei nostri servizi?
Print Friendly, PDF & Email

Attacchi Ansia Farnesina

Psicologo tramite Skype Roma
9.1

Consulenze Online tramite Skype

8.7/10

Consulenze telefoniche

8.9/10

Psicologo infantile

8.6/10

Psicologo alimentare

10.0/10

Terapie contro la Ludopatia

9.5/10
Psicoloto Online Roma
Richiedi una consulenza

Barra laterale primaria

PSICOLOGO ROMA

✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Contattami per info!

SEDI PRINCIPALI:
Via Prenestina, 272
00177 Roma RM

Via Cesari Marcari, 296
00125 Roma
(zona Acilia, Casal Palocco, Infernetto)

Piazza Giovanni Bosco, 86
00175 Roma (zona Tuscolana - Cinecittà)

CONTATTI:
Telefono: 3480031353
E-mail: marcolucciola@psicologo.pro

Psicologia del lutto Roma

Psicologia Del Lutto Roma

Psicologia Del Lutto Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologia Del Lutto RomaPsicologia Del Lutto Roma Sapete che esistono tantissime tipologie del lutto, non … [Per saperne di più ...] infoPsicologia Del Lutto Roma

Psicologo infantile Roma

Psicologo Infantile Roma

Psicologo Infantile Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Infantile RomaPsicologo Infantile Roma I bambini sono degli esseri che possono essere considerati … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Infantile Roma

Attacchi di panico Roma

Attacchi Di Panico Roma

Attacchi Di Panico Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Attacchi Di Panico RomaAttacchi Di Panico Roma Lo stress e l’ansia sono dei motivi di sfinimento del cervello … [Per saperne di più ...] infoAttacchi Di Panico Roma

Disturbi alimentari Roma

Disturbi Alimentari Roma

Disturbi Alimentari Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Alimentari RomaDisturbi Alimentari Roma Cosa sono esattamente quei comportamenti deviati che alla … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Alimentari Roma

Ludopatia Roma

Ludopatia Roma

Ludopatia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Ludopatia RomaLudopatia Roma Ecco uno dei temi psicologici più interessanti che si sono rapidamente sviluppati negli … [Per saperne di più ...] infoLudopatia Roma

psicologi Roma

Psicologi Roma

Psicologi Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologi RomaPsicologi Roma Notiamo dei comportamenti strani dei nostri figli? Ci sentiamo particolarmente irrequieti … [Per saperne di più ...] infoPsicologi Roma

Disturbi della personalità Roma

Disturbi Della Personalità Roma

Disturbi Della Personalità Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Della Personalità RomaDisturbi Della Personalità Roma Un discorso affascinante che ha invaso … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Della Personalità Roma

Terapia di coppia Roma

Terapia Di Coppia Roma

Terapia Di Coppia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Terapia Di Coppia RomaTerapia Di Coppia Roma Nel corso degli anni, le coppie molto spesso scoppiano, nel senso … [Per saperne di più ...] infoTerapia Di Coppia Roma

Psicologo Roma

Psicologo Roma

Psicologo Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo RomaPsicologo Roma Un settore della medicina, che coinvolge tutti gli esseri viventi, sia piccini, adulti e … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Roma

Psicologo online Roma

Psicologo Online Roma

Psicologo Online Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Online RomaPsicologo Online Roma La psicologia è un settore molto particolare e delicato che … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Online Roma

Depressione Roma

Depressione Roma

Depressione Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Depressione RomaDepressione Roma Circa 7 persone su 10 non hanno bene in mente quale sia la gravità dettata da … [Per saperne di più ...] infoDepressione Roma

Psicologo alimentare Roma

Psicologo Alimentare Roma

Psicologo Alimentare Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Alimentare RomaPsicologo Alimentare Roma Vi siete mai eccessivamente stressati del raggiungere … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Alimentare Roma

Disturbi del sonno Roma

Disturbi Del Sonno Roma

Disturbi Del Sonno Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Del Sonno RomaDisturbi Del Sonno Roma Una bella dormita aiuta ad affrontare la giornata, magari … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Del Sonno Roma

Attacchi Ansia Roma, Attacchi Di Panico Roma, Contattaci, Depressione Roma, Disturbi Alimentari Roma, Disturbi Ansia Roma, Disturbi Del Sonno Roma, Disturbi Della Personalità Roma, Ludopatia Roma, Psicologi Roma, Psicologia Adolescenza Roma, Psicologia Del Lutto Roma, Psicologo Alimentare Roma, Psicologo Infantile Roma, Psicologo Online Roma, Psicologo Roma, Psicoterapeuta Roma, Terapia Di Coppia Roma

Footer

PSICOLOGO ROMA

✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Contattami per info!

SEDI PRINCIPALI:
Via Prenestina, 272
00177 Roma RM

Via Cesari Marcari, 296
00125 Roma
(zona Acilia, Casal Palocco, Infernetto)

Piazza Giovanni Bosco, 86
00175 Roma (zona Tuscolana - Cinecittà)

CONTATTI:
Telefono: 3480031353
E-mail: marcolucciola@psicologo.pro


P.iva: 09468191003
Iscr. Ord. Psicologi Lazio n°12885

youtube

CERCA NEL SITO:

Forse cercavi…

  • Psicologo Online Pratica Di Mare
  • Attacchi Di Panico Rocca Di Papa
  • Psicologia Del Lutto Bravetta Roma
  • Ludopatia Colle Prenestino
  • Psicologo Piazza Del Popolo
  • Attacchi Ansia Viale Trastevere
  • Terapia Di Coppia Giulio Agricola
  • Depressione Metro Torre Gaia
  • Attacchi Ansia Gregorio VII
  • Disturbi Alimentari Metro Libia

VISITE DEL SITO

  • 96139Totale letture:
  • 658Letture odierne:
  • 126Letture di ieri:
  • 1698Letture scorsa settimana:
  • 2907Letture scorso mese:
  • 26980Totale visitatori:
  • 109Oggi:
  • 105Ieri:
  • 867La scorsa settimana:
  • 1778Visitatori per mese:
  • 108Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • 25 Settembre 2019Inizia dal:

copyright © 2017- Oggi PSICOLOGO ROMA
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più