• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

PSICOLOGO ROMA

✅ da oggi sedute via Skype

  • Home
  • PSICOLOGO ROMA
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti
  • Recensioni

Psicologia Adolescenza Cocciano

Psicologia Adolescenza Cocciano:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche.

Psicologo Online Roma

Psicologia Adolescenza Cocciano

Richiedi un Preventivo

Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
    Per maggiori informazioni sulla nostra policy potete cliccare qui!
psicologo Prima età adulta Cocciano
  • psicologo Prima età adulta femminile Cocciano
  • psicologo Prima età adulta maschile Cocciano
  • psicologo problematiche prima età adulta femminile Cocciano
  • psicologo problematiche prima età adulta maschile Cocciano
psicologo Adolescenza Cocciano
  • psicologo delle difficoltà dell’età evolutiva Cocciano
  • psicologo delle problematiche dell’età evolutiva Cocciano
  • psicologo disturbi età evolutiva Cocciano
  • psicologo disturbi internalizzati Cocciano
  • psicologo disturbi esternalizzati Cocciano
  • psicologo delle Educazione Genitoriale Cocciano
  • psicologo Parent training Cocciano
  • psicologo della comunicazione adolescente genitori Cocciano
psicologo disturbi apprendimento Cocciano
  • psicologo apprendimento Cocciano
  • psicologo dsa Cocciano
  • psicologo disturbi specifici apprendimento Cocciano
  • psicologo riabilitazione disturbi apprendimento Cocciano
  • psicologo riabilitazione disturbi specifici apprendimento Cocciano
  • psicologo dislessia Cocciano
  • psicologo disortografia Cocciano
  • psicologo riabilitazione Dislessia Cocciano
  • psicologo riabilitazione Disortografia Cocciano
  • psicologo della scuola Cocciano
  • psicologo dello studio a casa Cocciano
  • psicologo del rapporto genitori figli Cocciano

Psicologia Adolescenza Cocciano

L’attenzione che si rivolge ai bambini che stanno crescendo e diventano adolescenti impone anche una buona conoscenza e una attenzione Psicologia Adolescenza Cocciano.Ci sono molti psicologi che si sono specializzati proprio nella Psicologia Adolescenza Cocciano poiché esso è uno momento particolarissimo della vita di ogni uno di noi e dove si va a creare l’adulto di domani. Una buona attenzione alla crescita emotiva e comportamentale nello stadio che va dai 10 ai 17 anni crea dei soggetti utili nella società e, allo stesso modo, anche persone che non hanno problemi gravi al livello di emotivo.Occorre anche notare che proprio tale attenzione è nata anche dal governo che ha imposto o comunque richiesto uno psicologo in diversi ambiti scolastici con riferimento proprio alle scuole medie e ai licei. Purtroppo non ci sono tutti gli istituti che hanno deciso di usufruire di questo medico, ma in realtà, in base già ai nuovi risultati che si sono evidenziati in coloro che hanno adottato proprio uno psicologo in sede, un aiuto migliore e continuativo verso gli adolescenti che, molto spesso, si ritrovano soli.La Psicologia Adolescenza Cocciano sta diventando una di quegli studi su cui si concentrano diverse ricerche poiché, oltre a essere già consapevoli di questo dettaglio di vita molto particolare, stanno cercando di capire anche i nuovi problemi che nascono dal mondo digitale.Iniziamo proprio a riassumere quale sia l’importanza e quando i genitori devono preoccuparsi o interessarsi alla salute mentale dei propri figli. Anzi, il riferimento ai genitori che spesso si voltano dall’altro lato o sono eccessivamente iper protettivi, occorre valutare proprio quali influenza essi hanno sui figli.I genitori, almeno allo stato attuale, si suddividono in due tipologie specifiche, vale a dire:- Iper protettivi- ColpevoliI soggetti iper protettivi, vale a dire quei genitori che danno sempre per scontato che il loro figlio sia perfetto, non notano eventuali problemi gravi e danno sempre la colpa agli altri in caso di comportamenti anomali nei propri figli, sono da considerarsi i primi soggetti da analizzare.Purtroppo oggi ci sono degli esempi eccessivi di questo modo “deviato” di amare i propri bambini. La protezione che si ha verso i bambini deve essere adeguata e rapportata allo stato emotivo del bambino stesso, alle caratteristiche della famiglia e anche alle eventuali “ioni” che sono utili a far crescere in modo sano proprio quest’individuo.Purtroppo, un soggetto iper protettivo, difficilmente si fa aiutare da persone esterne e vive il proprio compito da genitore come se fosse un capobranco. Questo è il danno maggiore che si ha sulla Psicologia Adolescenza Cocciano, quella di creare già nell’ambiente familiare l’idea di branco. Il soggetto che è stato eccessivamente iper protetto, quando poi si attraversa l’età adolescenziale o pre adolescenziale, tenderà a creare un branco o allegarsi a amici che hanno un forte carattere o comunque sono maggiormente apprezzati dai coetanei.Il secondo genitore che troviamo attualmente è colui dichiarato “colpevole”. In poche parole e lui o lei che tende a prendersi troppe responsabilità e si rende colpevole di tutto quello che gli accade attorno e anche del comportamento del proprio figlio o figli.In questo modo si crea, nel soggetto adolescenziale, la mancanza di rispetto verso la figura genitoriale e si innesca una sorta di pensiero che sono sempre gli altri ad essere i colpevoli delle azioni che essi compiono.In poche parole possiamo dichiarare che, tanti problemi che sono stati evidenziati nella Psicologia Adolescenza Cocciano, è da rapportarsi al comportamento dei genitori che non è né autoritario né tantomeno responsabile.

Psicologia Adolescenza Cocciano e comportamenti deviati

Concentriamoci anche su quali sono i sintomi che possono avere gli adolescenti che stanno vivendo un momento molto particolare dove occorre assolutamente un aiuto psicologico.Tra quelli più famosi e preoccupanti ritroviamo:- Bullismo- Disturbi alimentari- Principi di depressione- Autolesionismo violenza contro gli altri- Pensiero ossessivo di “branco”- Assenza di rispetto dell’autoritàIniziamo proprio con quello che è diventato il più famoso comportamento che negli ultimi anni ha dettato anche gravissime conseguenze, vale a dire il bullismo. Praticamente, i soggetti che sono da dichiararsi come dei bulli, in realtà hanno un comportamento di predominio che è molto esibizionista.Non a caso, proprio nella Psicologia Adolescenza Cocciano molti bulli sono semplicemente soggetti a una patologia narcisista che sfocia in comportamenti anomali e poco enfatici. Possiamo dichiarare che il bullo è in realtà un soggetto a sociale che sta vivendo il suo momento “di gloria” per farsi grande verso gli altri coetanei.Esso si è creato un personaggio che è invidiato e quindi che gli dona una forte sensazione di potere e di controllo sulla vita. In realtà, i bulli, sono da considerarsi dei soggetti che possono essere anche particolarmente emotivi o comunque avvertono di essere interessanti solo se diventano quasi “buffoni”.Il problema maggiore che si sviluppa nello stadio iniziale del comportamento da bullo e quello che esso può diventa un lato comportamentale quasi indispensabile per la crescita e la psiche del soggetto. Possiamo anche dire che i bulli sono da sempre esistiti e nascono proprio nell’età adolescenziale. Nella Psicologia Adolescenza Cocciano esso rappresenta anche uno studio molto approfondito della mancanza di simpatia dei soggetti e, allo stesso tempo, anche di una deviazione che parte da una mancata figura autoritaria in casa oppure anche da una figura eccessivamente dittatoriale, come genitore troppo severo, che poi sfoga in una a pagamento fuori l’ambito familiare.Non vogliamo dire che, un bullo deve essere comunque dichiarato come una vittima, anzi occorre che ci sia una cura e una consapevolezza per correggere tale comportamento. Per fortuna grazie proprio alla richiesta di avere degli psicologi direttamente all’interno degli istituti, si stanno già limitando molto i danni di questo momento adolescenziale molto particolare.In base anche ai casi eclatanti che hanno evidenziato il bullismo, i soggetti che poi sono stati “curate” con una buona terapia di gruppo o individuale, essi sono tornati ad essere soggetti sani e particolarmente attenti ai loro stati emozionali.Notare dei comportamenti di accanimento verso un soggetto fragile, comportamento violento o comunque un’eccessiva “ilarità” nel creare dei danni fisici dei motivi degli altri soggetti, è invece proprio di un adolescente dedito al bullismo che deve essere immediatamente aiutato da uno specialista.

Psicologia Adolescenza Cocciano e disturbi alimentari

La Psicologia Adolescenza Cocciano cura soggetti che hanno un’età prepuberale, che inizia proprio dai 10 anni, ed è proprio in questa fascia di età che i possono iniziare i primi problemi di disturbi alimentari.Questo problema nasce anche da una modifica e da uno sviluppo nuovo nel corpo del bambino o della bambina. Praticamente essi stanno iniziando a notare un interesse diverso verso l’altro sesso e ad avere degli input interni che non comprendono pienamente. La Psicologia Adolescenza Cocciano ha evidenziato che molti dei danni che riguardano propri disturbi alimentari iniziano già verso i 9 o 10 anni e sono da riportarsi a una incomprensione della propria bellezza o anche ad un paragone eccessivo con i propri coetanei oppure con i propri “beniamini”.Ovviamente anche l’ambito familiare a una grande influenza proprio su questo cambiamento emotivo. Ponendo il caso di genitori che sono eccessivamente afferenti al loro corpo, sono quasi azionati da una forma fisica perfetta, hanno un’attenzione particolare al cibo, vivono continuamente tra palestra e estetista, possono indurre un pensiero errato nella mente del bambino che sta crescendo. Praticamente esso associa la bellezza estetica a problemi alimentari.La Psicologia Adolescenza Cocciano cerca di aiutare tali bambini con un linguaggio semplice senza colpevolizzarlo o comunque senza cercare di aumentare quella sensazione di disagio che essi già provano.È importantissimo rivolgersi a dei medici specializzati che possono uscire a correggere tale problema proprio agli albori della sua comparsa.

Psicologia Adolescenza Cocciano e depressione

nonostante la depressione non abbia mai riguardato in modo specifico la Psicologia Adolescenza Cocciano, diventando un problema piuttosto marginale o da riferirsi a determinati soggetti che vivevano in ambiti familiare particolarmente complessi o ceto sociale molto basso, oggi si nota che la depressione sta diventando un elemento molto preoccupante nella Psicologia Adolescenza Cocciano.Come mai si sono sempre più adolescenti che sono depressi? Il motivo è dato dal problema che essi si sentono soli.Non avendo amici con cui parlare, genitori che li possono ascoltare e quindi anche uscire a capire esattamente quale sia la gravità delle emozioni che si provano, ecco che si fa sempre più largo il problema della depressione che si evidenzia anche con comportamenti anomali.I ragazzi e ragazze di oggi, nonostante hanno la possibilità di conoscere e rapportarsi con altri coetanei tramite, in realtà non riescono mai a esprimersi pienamente. In passato, avendo a che fare con una educazione molto più rigida, dove era necessario riuscire a avere dei comportamenti adeguati e anche a stringere dell’amicizia confrontandosi faccia a faccia, si riusciva a sviluppare un soggetto molto più sano.Infatti, la depressione, nasce tendenzialmente per problemi di mancato confronto con esperienze e discussioni con altri soggetti che sono coetanei o comunque che hanno superato subito problemi analoghi.Infatti, evidenziando come nella Psicologia Adolescenza Cocciano la cura della depressione venga effettuata proprio in gruppo in modo che ci sia quel confronto che è importantissimo in questa età e che aiuta a capire anche le esperienze degli altri.

La forma di autolesionismo negli adolescenti, ecco perché essi ne sono maggiormente vittime

L’autolesionismo è quasi un comportamento “normale” nella crescita adolescenziale. Purtroppo genitori, che hanno vissuto una adolescenza appartenente ad un’altra generazione, non si rendono conto di quale sia l’entità e la gravità attuale.Ci sono molti giochi perversi che gli adolescenti svolgono in totale silenzio o solo confrontandosi con altri che provano “una sorta di piacere perverso” proprio nell’infliggersi dolore. Tra i casi più eclatanti possiamo citare il Blue whale e il Black out game, conosciuto anche come soffocamento auto indotto.Il motivo di questi giochi che spesso hanno anche esiti mortali e dato da una ricerca di esperienze estreme che possono farli crescere. Proprio perché i soggetti si sentono particolarmente sole, nonostante i genitori siano molto presenti o comunque abbiano una buona cerchia di amici, essi si sentono incompleti. Nella Psicologia Adolescenza Cocciano questo viene chiamato “momento di transizione”.Purtroppo si tratta di un problema reale, dove sempre più adolescenti rimangono vittime consapevoli di giochi che sono mortali, ma il problema è dato anche dalla loro giovane età e dalla mancanza di esperienze che non fanno capire quale sia la sensazione di morte. Solitamente essi si riesce ad avvertire solo verso i quarant’anni quando si è consapevoli che possiamo morire, purtroppo si tratta di un discorso molto difficile da spiegare perché si tratta di capire che la morte è qualcosa di reale, ma nell’età che va dai 10 fino ai 30 anni, essa a forme diverse di comprensione.Nella Psicologia Adolescenza Cocciano tale momento di transizione viene spiegato in termini adeguati e molto semplici da capire e che possono essere assorbiti da questi soggetti in modo che si possa anche riuscire a correggere un eventuale stato comportamentale autolesionista.Essi sono anche le vittime più facile da convincere perché si trovano in un periodo della vita dove sono ancora bambini ma pensano di essere già adulti.

Psicologia Adolescenza Cocciano metamorfosi e capricci

Nella Psicologia Adolescenza Cocciano sia un periodo di metamorfosi dove è possibile che i ragazzi siano particolarmente capricciosi. Molte le stravaganze che essi adottano in modo da uscire a crescere emotivamente.Ricordiamo che proprio in questa età, essi passano da bambini a uomini o donne, ma in un modo talmente che gli stessi adolescenti non riescono a capire come mai si comportino in tale modo.Ponendo l’esempio di un adolescente particolarmente viziato dove si va a soddisfare ogni invece di aiutarla crescere, semplicemente si va a aumentare quel lato infantile di avere tutto e subito, che poi si andrà a evidenziare anche da adulti. Molti adolescenti sono capricciosi, ma occorre sempre riuscire a garantire quella forma autoritaria e a dire qualche volta di no. Solo in questo modo si ha la sicurezza di riuscire a creare e a far sviluppare degli adulti sani.La Psicologia Adolescenza Cocciano deve essere seguita da oggetti e persone specializzate in ambito medico e specialmente con riferimento a questa particolare fascia di età e, rivolgendosi propri genitori, occorre che si capiscano quando si sono dei segnali di allarme o delle richieste di aiuto sottintese da parte dei propri figli.
Forse non sapevi che?
Lo psicologo Cocciano è un professionista sanitario che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità. Lo psicologo studia, diagnostica e tratta gli stati mentali normali e patologici dei processi cognitivi, emotivi, sociali e comportamentali osservando, interpretando e registrando come gli individui si relazionano tra loro e nei loro contesti. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. L’attività professionale dello psicologo può inserirsi all’interno di due categorie generali: quella applicativa, che include gli psicologi che esercitano la loro professione e quella orientata alla ricerca o all’insegnamento che include “scienziati” o “studiosi”. All’interno di queste due categorie vi sono psicologi specializzati in uno o più settori, ad esempio: clinico, cognitivo, dell’età evolutiva, dinamico, forense, lavorativo, neuropsicologico, sessuologico, scolastico, sociale e in numerosi altri ambiti; raggiungendo un pubblico molto diversificato: bambini, adolescenti, adulti, anziani, coppie, famiglie, organizzazioni sociali e imprese. Lo psicologo svolge la sua attività professionale sia come libero professionista sia come lavoratore dipendente, presso strutture pubbliche e private.

(fonte Wikipedia)



Grazie per aver visitato Psicologia Adolescenza Cocciano!

INSERISCI LA TUA RECENSIONE

Richiesta

rating fields
Scrivi il tuo nome!
Scrivi la tua Email!
Cosa pensi dei nostri servizi?
Print Friendly, PDF & Email

Psicologia Adolescenza Cocciano

Psicologo tramite Skype Roma
9.1

Consulenze Online tramite Skype

8.5/10

Consulenze telefoniche

9.5/10

Psicologo infantile

8.6/10

Psicologo alimentare

9.6/10

Terapie contro la Ludopatia

9.3/10
Psicoloto Online Roma
Richiedi una consulenza

Barra laterale primaria

PSICOLOGO ROMA

✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Contattami per info!

SEDI PRINCIPALI:
Via Prenestina, 272
00177 Roma RM

Via Cesari Marcari, 296
00125 Roma
(zona Acilia, Casal Palocco, Infernetto)

Piazza Giovanni Bosco, 86
00175 Roma (zona Tuscolana - Cinecittà)

CONTATTI:
Telefono: 3480031353
E-mail: marcolucciola@psicologo.pro

Ludopatia Roma

Ludopatia Roma

Ludopatia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Ludopatia RomaLudopatia Roma Ecco uno dei temi psicologici più interessanti che si sono rapidamente sviluppati negli … [Per saperne di più ...] infoLudopatia Roma

Psicologia del lutto Roma

Psicologia Del Lutto Roma

Psicologia Del Lutto Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologia Del Lutto RomaPsicologia Del Lutto Roma Sapete che esistono tantissime tipologie del lutto, non … [Per saperne di più ...] infoPsicologia Del Lutto Roma

Psicologo Roma

Psicologo Roma

Psicologo Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo RomaPsicologo Roma Un settore della medicina, che coinvolge tutti gli esseri viventi, sia piccini, adulti e … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Roma

Depressione Roma

Depressione Roma

Depressione Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Depressione RomaDepressione Roma Circa 7 persone su 10 non hanno bene in mente quale sia la gravità dettata da … [Per saperne di più ...] infoDepressione Roma

Terapia di coppia Roma

Terapia Di Coppia Roma

Terapia Di Coppia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Terapia Di Coppia RomaTerapia Di Coppia Roma Nel corso degli anni, le coppie molto spesso scoppiano, nel senso … [Per saperne di più ...] infoTerapia Di Coppia Roma

Psicologo infantile Roma

Psicologo Infantile Roma

Psicologo Infantile Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Infantile RomaPsicologo Infantile Roma I bambini sono degli esseri che possono essere considerati … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Infantile Roma

disturbi ansia Roma

Disturbi Ansia Roma

Disturbi Ansia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Ansia RomaDisturbi Ansia Roma L’ansia è un termine che vuol dire realmente un problema che spesso … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Ansia Roma

psicologi Roma

Psicologi Roma

Psicologi Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologi RomaPsicologi Roma Notiamo dei comportamenti strani dei nostri figli? Ci sentiamo particolarmente irrequieti … [Per saperne di più ...] infoPsicologi Roma

Attacchi ansia Roma

Attacchi Ansia Roma

Attacchi Ansia Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Attacchi Ansia RomaAttacchi Ansia Roma Un termine complesso che riguarda sempre stati emotivi stressati è … [Per saperne di più ...] infoAttacchi Ansia Roma

Disturbi della personalità Roma

Disturbi Della Personalità Roma

Disturbi Della Personalità Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Della Personalità RomaDisturbi Della Personalità Roma Un discorso affascinante che ha invaso … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Della Personalità Roma

Psicologo online Roma

Psicologo Online Roma

Psicologo Online Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Online RomaPsicologo Online Roma La psicologia è un settore molto particolare e delicato che … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Online Roma

Disturbi alimentari Roma

Disturbi Alimentari Roma

Disturbi Alimentari Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Disturbi Alimentari RomaDisturbi Alimentari Roma Cosa sono esattamente quei comportamenti deviati che alla … [Per saperne di più ...] infoDisturbi Alimentari Roma

Psicologo alimentare Roma

Psicologo Alimentare Roma

Psicologo Alimentare Roma:✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Psicologo Alimentare RomaPsicologo Alimentare Roma Vi siete mai eccessivamente stressati del raggiungere … [Per saperne di più ...] infoPsicologo Alimentare Roma

Attacchi Ansia Roma, Attacchi Di Panico Roma, Contattaci, Depressione Roma, Disturbi Alimentari Roma, Disturbi Ansia Roma, Disturbi Del Sonno Roma, Disturbi Della Personalità Roma, Ludopatia Roma, Psicologi Roma, Psicologia Adolescenza Roma, Psicologia Del Lutto Roma, Psicologo Alimentare Roma, Psicologo Infantile Roma, Psicologo Online Roma, Psicologo Roma, Psicoterapeuta Roma, Terapia Di Coppia Roma

Footer

PSICOLOGO ROMA

✅ le distanze non ci allontanano, da oggi potete scegliere le consulenze online tramite Slype, o telefoniche. Contattami per info!

SEDI PRINCIPALI:
Via Prenestina, 272
00177 Roma RM

Via Cesari Marcari, 296
00125 Roma
(zona Acilia, Casal Palocco, Infernetto)

Piazza Giovanni Bosco, 86
00175 Roma (zona Tuscolana - Cinecittà)

CONTATTI:
Telefono: 3480031353
E-mail: marcolucciola@psicologo.pro


P.iva: 09468191003
Iscr. Ord. Psicologi Lazio n°12885

youtube

CERCA NEL SITO:

Forse cercavi…

  • Psicoterapeuta Fioranello
  • Attacchi Ansia Villa Gordiani
  • Psicologo Alimentare Largo Argentina
  • Psicologo Online Porta Furba
  • Psicologia Del Lutto Mazzano Romano
  • Disturbi Alimentari Colleferro
  • Attacchi Ansia Via Nemorense
  • Depressione Porta Cavalleggeri
  • Psicologi Piana Del Sole
  • Depressione Casal Morena

VISITE DEL SITO

  • 95203Totale letture:
  • 43Letture odierne:
  • 217Letture di ieri:
  • 1056Letture scorsa settimana:
  • 1971Letture scorso mese:
  • 26629Totale visitatori:
  • 39Oggi:
  • 107Ieri:
  • 765La scorsa settimana:
  • 1427Visitatori per mese:
  • 104Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 25 Settembre 2019Inizia dal:

copyright © 2017- Oggi PSICOLOGO ROMA
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più